Digital Tax, Lettera-appello al Congresso USA: collaboriamo per una tassazione equa

Oggi a Davos si parlerà di Digital Tax . È tempo di superare i veti e le minacce per raggiungere un accordo internazionale. Con alcuni colleghi del Parlamento Europeo abbiamo promosso iniziativa per dialogo serio con il Congresso USA. È importante che l’Europa si esprima con una sola voce nello sforzo di perseguire una tassazione…

Intervento Risoluzione Conflitto di Interessi

Di seguito il mio intervento in Aula relativo al caso Farkas e alla necessità di contrastare i rischi di conflitti di interessi nel rapporto istituzioni pubbliche europee-settore privato.   Grazie Signor Presidente, Cari colleghi – Il 17 Settembre 2019, il Sig. Adam Farkas ha annunciato le proprie dimissioni – effettive dal 31 Gennaio 2020 –…

Nuove regole europee per il Crowdfunding

Giovedì scorso, 19 Dicembre, abbiamo raggiunto un importante accordo che definisce un set di criteri applicabili a tutti i provider di piattaforme di Crowdfunding (ECSP – European Crowdfunding Service Providers) che raccolgono fino a €5 milioni di capitali in un anno. Il crowdfunding è un fenomeno relativamente recente ma che si è affermato molto rapidamente come…

Intervento sulla Risoluzione “Fair Taxation”

Grazie Signor Presidente. Onorevoli colleghi, Signor Commissario, 240 miliardi di dollari: a tanto ammonta, secondo le stime dell OCSE, l’elusione fiscale delle imprese multinazionali. Alcuni ricercatori dell’Università di Berkeley e dell’Università di Copenhagen hanno stimato che nel 2016, il 40% dei profitti delle grandi aziende – circa 650 miliardi di dollari – sono stati trasferiti…

EU Taxonomy

Cos’è un prodotto finanziario verde? Cosa significa investire in un’attività sostenibile? Queste e altre domande sono state alla base delle nostre negoziazioni sulla cosiddetta Tassonomia, un regolamento europeo che individua i criteri per determinare se un’attività economica è sostenibile. Dopo tre mesi di “triloghi” (i triloghi sono negoziati interistituzionali che vedono seduti allo stesso tavolo Commissione…

Workshop su Patto di Stabilità

Negli ultimi sei anni, la complessità delle regole fiscali europee è stata oggetto di numerosi dibattiti accademici e nelle sedi istituzionali dell’Eurogruppo e dell’Ecofin. Considerata la necessità di un valutazione periodica delle norme a riguardo ogni cinque anni, abbiamo organizzato un Workshop su come le norme del Patto di Stabilità e Crescita possono essere semplificate.…