Coronavirus: audizione Commissari UE

A seguito della riunione la settimana scorsa con i capigruppo della Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo per discutere dell’emergenza Coronavirus, è stato deciso di avviare un ciclo di incontri tra i capigruppo della Commissione ECON e i Presidenti delle principali istituzioni europee che in questo periodo stanno fronteggiando le implicazioni economiche della…

Coronavirus – Comunicato Commissione ECON su misure economiche

Di seguito il comunicato della Commissione ECON del Parlamento Europeo che presiedo, frutto di un dibattito interno tra i coordinatori della Commissione, in cui si chiedono misure economiche più forti e coraggiose a livello europeo. Dispiace che i gruppi di ECR e ID a cui afferiscono Fratelli d’Italia e Lega non abbiano voluto sottoscriverlo. Qui…

Intervista Il Foglio

Di seguito la mia intervista su Il Foglio in cui affronto il tema della politica monetaria e delle recenti dichiarazioni di Christine Lagarde, ponendo l’attenzione anche sulla responsabilità degli Stati nella gestione della crisi e nel dotare l’Europa degli strumenti necessari per fornire quel supporto oggi richiesto dai Governi. [pdf id=15585]

Coronavirus: le proposte degli Eurodeputati PD

L’avanzamento del Coronavirus sta procedendo a un ritmo allarmante e l’Europa deve fare la sua parte con determinazione e coraggio mettendo sul tavolo una serie di misure straordinarie per salvaguardare la salute dei cittadini e per limitare l’impatto economico e sociale dell’epidemia. Sul fronte nazionale, il Governo italiano è stato costretto ad adottare misure drastiche, chiedendo…

Coronavirus: la risposta della Commissione Europea

Oggi è arrivata la risposta ufficiale della Commissione Europea alla lettera inviata dal Ministro Gualtieri al Vice presidente Dombrovskis e al Commissario Gentiloni nella quale si annunciava il nuovo pacchetto di misure per far fronte all’emergenza del coronavirus e si chiedeva di poter sforare gli obiettivi di deficit del 2020 per poter finanziare queste misure…

Coronavirus ed emergenza economica: un aggiornamento

L’emergenza Coronavirus continua e si sta allargando ad altri Paesi Europei. Assieme alle preoccupazioni e alle misure per arginare il problema sanitario, aumentano le preoccupazioni per i danni economici che ne seguiranno – e che in molti settori si stanno già manifestando in maniera pesante. Visto che in queste ore siamo bombardati da polemiche, opinioni,…

Verso nuove regole economiche per l’Europa

Discutere ed eventualmente modificare le regole economiche europee non è un tabù, ma va fatto con le modalità e gli strumenti adeguati. Una settimana fa la Commissione ha pubblicato una comunicazione su questo tema e questa settimana a Strasburgo abbiamo avviato il dibattito: abbiamo davanti una straordinaria opportunità di creare le condizioni per una crescita…

Audizione della Presidente BCE Lagarde

Questa mattina ho presieduto l’audizione della Presidente della BCE Christine Lagarde. Sono molto soddisfatta dell’incontro, perché ha toccato alcuni temi molto importanti. In primo luogo è stato importante ricordare il ruolo chiave svolto negli scorsi anni dalla Banca Centrale Europea nel preservare l’unione monetaria, nel fronteggiare la crisi e sostenere la ripresa: dal 2013 ad…

Respinta nomina Direttore EBA

Oggi la plenaria del Parlamento Europeo ha confermato la decisione, già votata in commissione ECON, di respingere la nomina di Gerry Cross a direttore esecutivo dell’EBA, l’Autorità Bancaria Europea. È un voto che ribadisce le preoccupazioni e le richieste del Parlamento per avere regole più stringenti sul fenomeno delle “porte girevoli” e a favore del…