Intervista a Bloomberg

  Oggi sono stata intervistata da Bloomberg sul tema dell’inflazione e sulle recenti decisioni della Banca Centrale Europea in materia di tassi d’interesse, discusse anche nell’audizione che abbiamo avuto ieri con Christine Lagarde. L’inflazione che abbiamo oggi in Europa ha caratteristiche particolari, che la rendono particolarmente insidiosa e difficile da affrontare solo con gli strumenti…

Non c’è stabilità senza crescita: la comunicazione della Commissione va nella giusta direzione

Da anni ormai si parla della necessità di riformare le regole economiche dell’Unione Europea e il Patto di Stabilità. Ho spesso parlato del bisogno di creare un insieme di regole che possano unire stabilità e crescita, sostenere gli investimenti, troppo spesso insufficienti e anche creare, per quei Paesi a più alto debito, dei percorsi di…

Commissione Affari Economici: approvato RepowerEU. Fino a 250 miliardi di fondi per l’indipendenza e la sicurezza energetica

Ieri [ndr: 25 ottobre 2022] in Commissione Affari Economici e Monetari abbiamo approvato un atto fondamentale per far fronte al caro bollette e alla crisi energetica: il regolamento di RepowerEU. Parliamo di un pacchetto di risorse che prevede sino a 250 miliardi di nuovi fondi – e della mobilitazione di vecchi fondi non utilizzati –…

Credit Suisse, scatta l’offensiva dell’Europa.

Mentre la diplomazia internazionale è al lavoro per cercare di trovare una soluzione e una fine alla terribile guerra in Ucraina, in Commissione Affari Economici e Monetari lavoriamo per monitorare l’implementazione delle sanzioni contro la Russia, il loro impatto sull’economia e la stabilità finanziaria dell’Unione Europea e, più in generale, sulla efficacia dei sistemi di…

Newsletter 8 Marzo – I vostri sogni sono le nostre battaglie

Care amiche e amici,  oggi, Giornata Internazionale della Donna, ci tengo a condividere con voi un video dedicato a tutte le bambine, le ragazze, le donne. Ma anche ai papà, ai fratelli, ai compagni. Perché una società più giusta e paritaria la potremo solo costruire tutti assieme. L’impegno dell’Europa per la parità e l’emancipazione femminile è forte e…

Commissione Europea: le linee guida per la politica di bilancio per il 2023

L’aggressione russa, oltre alle terribili conseguenze a cui stiamo assistendo questi giorni sulla popolazione ucraina, avrà un impatto anche sulle nostre economie, non farà deragliare la ripresa in corso, ma la rallenterà. A dircelo, oggi, è stata la Commissione europea che ha presentato le linee guida per la politica di bilancio per il 2023, di fatto…