Intervista POLITICO

Di seguito il testo (in inglese) della mia intervista a POLITICO del 5 Maggio 2020. Qui il link al sito web della testata. The EU’s post-coronavirus recovery fund must give countries cash in hand to overturn the recession, the chairwoman of the European Parliament’s Committee on Economic and Monetary Affairs said in an interview with POLITICO’s…

Aiuti di stato: tra chi sogna la nuova IRI e chi sogna una nuova Europa

di Irene Tinagli pubblicato su L’Avanti del 1 Maggio 2020 Mentre siamo tutti alle prese con la gestione dell’emergenza sanitaria ed economica di questo periodo, alcuni cominciano, giustamente, a chiedersi come sarà la nostra via “dopo”: in che modo cambieranno le nostre abitudini, la nostra società, la nostra economia? Si sta pian piano aprendo un…

Intervista IlCafféOnline

Il Governo ha aiutato l’Italia a ritrovare un ruolo centrale in Europa, ma per le prossime fasi servirà la responsabilità di tutto il nostro sistema politico. Solo così il nostro Paese potrà avere la forza e la credibilità necessaria. Abbiamo davanti un cammino difficile ma possiamo farcela. Ne parlo in quest’intervista su ilcafféonline. Qui il…

Il falso dibattito sul MES e le risorse per ripartire

di Irene Tinagli, pubblicato su Il Sole 24 Ore del 18 Aprile 2020 “La politica ha le sue ragioni che la ragione non conosce”. Si potrebbe parafrasare così il dibattito un po’ surreale che in Italia ruota attorno al Mes. Per mesi le opposizioni hanno cavalcato l’idea del Mes come una mannaia, una trappola dei…

Coronavirus: Intervista La Stampa

Di seguito il testo e la versione digitale della mia intervista su La Stampa sul negoziato UE e sulle risorse stanziate per far fronte gli impatti economici del Coronavirus. Come valuta l’accordo raggiunto dall’Eurogruppo, per l’Italia bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? “Certamente mezzo pieno, perché non ci dobbiamo dimenticare da dove si partita. Ancora…

Breve guida al SURE

Il programma SURE non ha fatto in tempo ad essere annunciato e già vedo circolare in rete polemiche e fake news. Sulla base della proposta della Commissione pubblicata ieri provo a rispondere ad alcune domande/perplessità che ho visto circolare in rete. Aggiungo un mio commento personale, inserendomi tra chi pensa che sia una svolta storica…

Coronavirus: audizione Commissari UE

A seguito della riunione la settimana scorsa con i capigruppo della Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo per discutere dell’emergenza Coronavirus, è stato deciso di avviare un ciclo di incontri tra i capigruppo della Commissione ECON e i Presidenti delle principali istituzioni europee che in questo periodo stanno fronteggiando le implicazioni economiche della…

Coronavirus – Comunicato Commissione ECON su misure economiche

Di seguito il comunicato della Commissione ECON del Parlamento Europeo che presiedo, frutto di un dibattito interno tra i coordinatori della Commissione, in cui si chiedono misure economiche più forti e coraggiose a livello europeo. Dispiace che i gruppi di ECR e ID a cui afferiscono Fratelli d’Italia e Lega non abbiano voluto sottoscriverlo. Qui…

Intervista Il Foglio

Di seguito la mia intervista su Il Foglio in cui affronto il tema della politica monetaria e delle recenti dichiarazioni di Christine Lagarde, ponendo l’attenzione anche sulla responsabilità degli Stati nella gestione della crisi e nel dotare l’Europa degli strumenti necessari per fornire quel supporto oggi richiesto dai Governi. [pdf id=15585]