Chiedere di più e non accontentarsi

Italia Futura, 7 Marzo 2011   La questione “femminile” si accende anche negli Stati Uniti. Marzo à stato dichiarato il mese delle donne e per questa occasione l’amministrazione Obama ha supportato la realizzazione e la pubblicazione di un rapporto che delinea il quadro delle conquiste femminili ottenute negli ultimi 50 anni. Certamente le donne americane di strada…

Costretti a giocare in difesa

La Stampa, 22 Giugno 2011   Non si vive di sola pizza e sole. Ne’ di sola mamma. Famiglia e qualità della vita, a lungo considerati gli elementi caratterizzanti della nostra società, non sono più sufficienti a rendere felici i nostri giovani. L’ultimo rapporto della Fondazione Migrantes ci dice che il 40% degli italiani tra…

I cittadini vogliono contare

La Stampa, 13 Giugno 2011   A giudicare dall’affluenza di ieri sembra altamente probabile che il quorum verrà raggiunto. In molti vi leggeranno una grande vittoria dell’opposizione, una nuova spallata al governo. Ma la vera vittoria à un’altra: una grande ritrovata voglia di partecipazione dei cittadini. Non si può infatti imputare una così alta affluenza…

I cittadini vogliono contare

La Stampa, 13 Giugno 2011   A giudicare dall’affluenza di ieri sembra altamente probabile che il quorum verrà raggiunto. In molti vi leggeranno una grande vittoria dell’opposizione, una nuova spallata al governo. Ma la vera vittoria à un’altra: una grande ritrovata voglia di partecipazione dei cittadini. Non si può infatti imputare una così alta affluenza…

Se il Paese non fa sistema

La Stampa, 5 Giugno 2011   La Fiat si ricompra la quota di azioni della Chrylser finora in possesso del governo americano e ne diventa azionista di maggioranza. Una delle aziende storiche della produzione di auto mondiale, inserita nel cuore produttivo degli Stati Uniti, da oggi issa bandiera italiana, e incassa i ringraziamenti di Obama.…

8 Marzo, le donne crescono

La Stampa, 6 Marzo 2011      Per quest’anno si prevede un 8 Marzo meno stucchevole e più pragmatico del solito. Un otto marzo che vede rianimato un dibattito sul ruolo della donna nella società che si era un po’ affievolito negli anni scorsi, e che comincia a ragionare in termini di azioni concrete, in Italia…