Ai ragazzi diciamo solo arrangiatevi

La Stampa, 8 Gennaio 2011   Ancora una volta potrà dire «l’avevo detto». Due giorni fa il ministro Tremonti metteva in guardia contro facili ottimismi sulla fine della crisi, e ieri i dati Istat sull’occupazione confermano un quadro tutt’altro che positivo. Non accenna a diminuire la disoccupazione complessiva, restando inchiodata all’8,7%, il dato più alto…

8 Marzo, le donne crescono

La Stampa, 6 Marzo 2011      Per quest’anno si prevede un 8 Marzo meno stucchevole e più pragmatico del solito. Un otto marzo che vede rianimato un dibattito sul ruolo della donna nella società che si era un po’ affievolito negli anni scorsi, e che comincia a ragionare in termini di azioni concrete, in Italia…

Intervista a Panorama del 16 febbraio 2013

Voglio l’Italia che sognavo quando ero studentessa: «Tornare a occuparmi del mio Paese mi accende di passione» In questa intervista rilasciata a Pietrangelo Buttafuoco per Panorama, ripercorro alcune fasi della mia esperienza personale e le motivazioni del mio recente impegno in politica.   Era in giro per il mondo Irene Tinagli, oggi docente di economia all’Università Carlos…

Ragazzi, imparate a rischiare

Wired, Gennaio 2013​ ​​La crisi dell’economia italiana è soprattutto una crisi delle idee. Il metodo dell’innovazione a compartimenti stagni, del grande laboratorio aziendale pieno di ricercatori contrapposto alla piccola impresa che non può permettersi di innovare è uno schema superato. L’unico cambio di paradigma possibile sarà quello dell’azienda aperta. La grande impresa diventerà il centro…