Guida ai finanziamenti europei
View Fullscreen
Perché si fa così tanta fatica a realizzare progetti e utilizzare i Fondi e le opportunità che l’Europa ci offre? I fattori sono certamente molteplici: da un lato probabilmente una difficoltà di accesso alle informazioni e alle opportunità da parte dei soggetti interessati, dall’altro la difficoltà legata alle procedure e alla burocrazia collegata ai bandi,…
Sono trascorsi poco più di cento giorni da quando sono stata eletta Presidente della Commissione Affari Economici e Monetari (ECON) del Parlamento Europeo. Un incarico che mi ha onorato ma anche caricato di una grande responsabilità e molto lavoro. Talmente tanto che da fine settembre non sono più riuscita a inviare la newsletter! Di seguito…
Di seguito il video del mio intervento a Otto e Mezzo in cui faccio chiarezza sul MES e smentisco alcune delle falsità sul Meccanismo Europeo di Stabilità.
Oggi è la giornata nazionale della sicurezza sul lavoro. Per alcuni può sembrare una delle tante ricorrenze, ma non lo è e dobbiamo ricordarlo con forza. Si parla di esseri umani, persone che perdono funzionalità importanti o la propria vita mentre svolgono l’attività basilare di ogni cittadino: lavorare. Non è retorica, purtroppo è una realtà:…
Adesso il puzzle è completo. Nel Risiko dell’Eurozona, il Pd è riuscito a mettere tutte le sue pedine nei posti-chiave. Un delicato lavoro di trattative sottotraccia che ha visto Paolo Gentiloni diventare commissario Ue all’Economia, l’ex eurodeputato Roberto Gualtieri ministro delle Finanze e Irene Tinagli prendere il suo posto alla guida della commissione Affari Economici al Parlamento Ue.
Il Parlamento Europeo è composto da 751 membri. Tra questi è compreso anche il Presidente, che attualmente è l’italiano David Sassoli. I membri vengono eletti dai cittadini europei durante le elezioni europee che si tengono in tutti e 28 gli Stati membri ogni cinque anni. Il Parlamento, secondo i trattati, ha sede a Strasburgo, dove…
Dall’ultima volta che avete avuto mie notizie sono accadute molte cose. Ecco un rapido aggiornamento: Lunedì 16 Settembre sono stata nominata Presidente della Commissione Affari Economici e Sociali (ECON) del Parlamento Europeo, al posto di Roberto Gualtieri richiamato in Italia per svolgere il ruolo di Ministro dell’Economia e delle Finanze. Si tratta di una Commissione che affronta…
Il 4 Settembre Christine Lagarde, candidata a sostituire Mario Draghi alla guida della BCE, si è presentata alla Commissione Affari Economici del Parlamento Europeo per illustrare le sue idee e rispondere alle domande dei membri della commissione. Di seguito potete vedere il video con le domande che le ho rivolto (e le sue risposte). Avevo…
Alla luce della complessa situazione politica e delle imminenti sfide che attendono il nostro Paese e il Partito democratico, ho ritenuto necessario organizzare un incontro che si terrà venerdì 6 settembre dalle ore 19:00 al circolo PD di Porta Romana. Sarà una occasione per discutere insieme della situazione, valutare opzioni scenari, condividere riflessioni sui prossimi…